INFORMATIVA SULLA PRIVACY

La Rete Centro A. Morrone mette a disposizione la Webapp MORRONE (di seguito la Webapp”) come strumento finalizzato all’informazione e prenotazione in mobilità dei propri servizi da parte della clientela. In qualità di Titolare del trattamento dei dati personali, la Rete Centro A. Morrone fornisce alcune informazioni relative al trattamento dei suoi dati in relazione al download e all’utilizzo dell’app. Questa informativa viene fornita ai sensi dell’art. 13 del D.LGS 196 del 2003 (di seguito anche “Codice Privacy”) e degli artt. 13 e 14 del Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali 679/2016 (GDPR) ed è riferita unicamente alle modalità di trattamento dei dati raccolti tramite l’app e non ad eventuali ulteriori servizi o siti web ai quali il Cliente dovesse accedere per interagire con la Rete Centro A. Morrone.

La Webapp è stata ideata e sviluppata dalla società Consulting Studio srl con sede a Benevento in viale Atlantici 65/A, soggetto nominato dalla Rete Centro A. Morrone quale Responsabile del trattamento dei dati.

DATI TRATTATI E FINALITA’ DEL TRATTAMENTO

I dati raccolti e trattati potrebbero essere i seguenti: nome, cognome, dati relativi alla localizzazione del dispositivo utilizzato, indirizzo IP del dispositivo che utilizza l’Applicazione e indirizzo IP della connessione eventualmente utilizzata dell’utente, dati relativi alla fotocamera per la lettura del QR Code, tutti necessari all’erogazione dei servizi offerti tramite l’Applicazione stessa. Oltre alle informazioni personali potrebbero essere raccolte informazioni quali dati di utilizzo dell’Applicazione, cookies, tipologia dispositivo, ecc. per migliorare la qualità dei servizi e delle funzionalità erogate, il design e la creazione di nuove funzionalità e servizi dell’Applicazione, nonché l’invio di comunicazioni di servizio.

I dati personali in possesso della Rete Centro A. Morrone sono trattati nel rispetto del GDPR, del Codice della Privacy, dei Provvedimenti del Garante per la protezione dei dati personali e degli obblighi di riservatezza ai quali è tenuta la Rete Centro A. Morrone; potranno essere trattati da soggetti terzi nominati “Responsabili” per: a) l’adempimento degli obblighi previsti da leggi, da regolamenti e dalla normativa comunitaria, ovvero a disposizioni impartite da Autorità a ciò legittimate dalla legge e da Organi di Vigilanza e controllo. Il conferimento dei dati personali necessari a tali finalità è obbligatorio ed il relativo trattamento non richiede il consenso dell’interessato. b) finalità strettamente connesse al download e all’attivazione dell’Applicazione “Morrone” (ad esempio acquisizione di informazioni sul modello del telefono, sul sistema operativo utilizzato, il numero di telefono per utilizzo Whatsapp, ecc, necessarie per l’attivazione e la funzionalità dell’app). Per consentire il download della Webapp, ed esclusivamente per motivi connessi alle necessità di erogazione del servizio, l’utente dovrà accettare di rendere disponibili alcune risorse del dispositivo mobile alla Webapp stessa. Nello specifico: • fotocamera; • posizione (sia approssimativa, basata sulla rete di telefonia, che precisa, basata sull’incrocio di dati tra rete e modulo GPS); • spazio di archiviazione (modifica o eliminazione dei contenuti della scheda SD; lettura contenuti della scheda SD): • altre risorse (accesso di rete completo; flash; informazioni sul dispositivo e sul sistema operativo installato). A puro titolo esemplificativo e non esaustivo, si illustrano di seguito alcune delle funzionalità:

Geolocalizzazione Alcune funzionalità incluse nella Webapp possono essere fornite acquisendo dati relativi alla posizione geografica del dispositivo (GPS, WiFI, rete GSM). La raccolta di questi dati permette, ad esempio, di utilizzare il servizio di localizzazione per calcolare itinerari per raggiungere la sede. I dati possono essere raccolti quando la Webapp è attiva e il Cliente ha attivato l‘utilizzo dei servizi di geolocalizzazione. In ogni momento è facoltà del Cliente disattivare i servizi di geolocalizzazione accedendo all’apposita sezione dei permessi all’interno del sistema operativo e disattivando il permesso alla localizzazione per la specifica Webapp. Fotocamera La Webapp potrà utilizzare la fotocamera del dispositivo qualora si utilizza il servizio di acquisizione e riconoscimento di un QR Code. Tale permesso è necessario poiché, in mancanza di questo, sarà impossibile acquisire ed elaborare il QR Code. Qualora il Cliente decida di non utilizzare questa funzionalità può negare il permesso all’utilizzo della fotocamera da parte della Webapp accedendo alla sezione dei permessi del sistema operativo e disabilitando la relativa opzione.

La Rete Centro A. Morrone potrà inoltre raccogliere informazioni anonime legate al download e all’utilizzo della Webapp al solo scopo di raccogliere dati statistici sul numero di utenti che hanno effettuato il download o che sono utilizzatori attivi della Webapp.

NATURA OBBLIGATORIA O FACOLTATIVA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZE DI UN EVENTUALE RIFIUTO Il conferimento dei dati è facoltativo ma sono necessari per l’erogazione del servizio. Il rifiuto al conferimento non consente l’erogazione del servizio e l’utilizzo della Webapp.

MODALITA’ DEL TRATTAMENTO I dati personali sono trattati con strumenti manuali e informatici, presso le sedi della rete Centro A. Morrone o di altri soggetti nominati Responsabili del trattamento; sono trattati con logiche strettamente correlate alle finalità suddette, conservati per il solo tempo necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti e adottando specifiche misure di sicurezza volte a prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati. Nessun dato personale acquisito tramite la Webapp viene diffuso. Per le sole finalità correlate alla prenotazione dei servizi offerti i dati personali dell’utente potrebbero essere trattati solo da soggetti interni, quali operatori della Rete Centro A. Morrone o dipendenti dalla società “datrice di lavoro” nominati Responsabili o Incaricati al Trattamento (Artt. 28 e 29 del GDPR) dei dati.

TITOLARE DEL TRATTAMENTO Il Titolare del trattamento dei dati è la Rete Centro A. Morrone con sede in Via Marchesiello, 132 – 81100 - Caserta (CE), C.F. e Partita I.V.A. 04281490617, Telefono 0823343806, Fax 0823341056, e-mail centromorrone@gmail.com, sito www.centromorrone.it La Rete Centro A. Morrone comprende: 1) Centro di Medicina Nucleare N1 S.r.l. via Iaselli snc – 81100 Caserta (CE), C.F. e Partita I.V.A. 00319440616; 2) Centro Radiologico Vega S.r.l. via Marchesiello, 132 – 81100 Caserta (CE), C.F. 01151300637 e Partita I.V.A. 02713250617; 3) Biomedica S.r.l. via Marchesiello, 132 – 81100 Caserta (CE), C.F. e Partita I.V.A. 01065170613 società facente parte a sua volta della rete di laboratori “S. Carlo” via S. Carlo n° 18 – 81100 Caserta (CE), C.F. e Partita I.V.A.00990010613; 4) Centro di Radiologia Medica e Terapia Fisica Morrone S.r.l. via Marchesiello, 132 – 81100 Caserta, C.F. e P. IVA 00968030619.

DIRITTI DEGLI INTERESSATI In applicazione del GDPR – Art. 16,17,18,20, potrà esercitare i Suoi diritti inviando una email a centromorrone@gmail.com, in particolare potrà richiedere l’accesso ai dati personali che la riguardano, la rettifica o la cancellazione o potrà richiedere la limitazione al trattamento e potrà opporsi al trattamento. Inoltre avrà il diritto alla portabilità dei dati e qualora volesse proporre reclamo potrà presentarlo anche all’autorità Garante per la protezione dei dati personali. La semplice disinstallazione della Webapp dal proprio dispositivo interromperà con effetto immediato la raccolta di qualsiasi ulteriore informazione da parte della Rete Centro A. Morrone